Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

ULTIME NEWS


<< precedente      successiva >>   

CALCIO TOSCANO in LUTTO per la SCOMPARSA di un NOTO GIORNALISTA

Ancora un lutto per il calcio toscano che perde un suo conosciuto personaggio della provincia di Siena, il noto giornalista Giuliano Cinci, volto storico del calcio locale, per decenni curatore dell’Almanacco del calcio senese, una vera e propria enciclopedia del calcio di tutta la provincia. Cinci che era stato anche segretario del Comitato provinciale di Siena della LND, era un grande appassionato delle imprese della Robur ed anche del variegato mondo delle formazioni dilettantistiche, che in queste ore lo stanno salutando con grande affetto con molti messaggi anche nei social network. Giuliano aveva 70 anni e per tanti anni è stato corrispondente per LA NAZIONE dei match casalinghi del Monteriggioni. ALLA FAMIGLIA DI GIULIANO CINCI LE PIU' SENTITE COND...leggi
07/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

A PRATO c'è un NUOVO PRESIDENTE dell'ASSOCIAZIONE ARBITRI

Martedì 5 gennaio alle 20,30 si è tenuta l’assemblea elettiva per la sezione A.I.A. di Prato. L’evento si è svolto a distanza, tramite la piattaforma Zoom, ed ha visto la partecipazione di oltre 100 associati in aggiunta alla gradita presenza del presidente regionale Vittorio Bini e di Fabio Bianciardi, suo collaboratore. La serata si è aperta con la presentazione della relazione del presidente uscente, Tommaso Di Massa, e della relazione del presidente del collegio dei sindaci revisori, Fabrizio Chiesi. Di Massa, arrivato al termine della sua esperienza da presidente, ha tenuto a ringraziare tutti coloro che hanno avuto fiducia in lui e che gli hanno permesso di lavorare con serenità durante questi lunghi dodici anni. L’ormai ex-...leggi
07/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

VIDEO SERIE D: "Non pensavo che la mia SQUADRA potesse GIOCARE così"

L'allenatore del San Donato Tavarnelle (serie D girone E) Paolo Indiani loda la prestazione dei gialloblu al termine dei novanta minuti con la Pianese.  "Non credevo che la squadra potesse esprimersi così dopo il lungo stop. Pensavo trovasse più difficoltà, invece la squadra è andata via bene, ha fatto una buonissima gara. Il risultato ci può stare, abbiamo affrontato una buonissima avversaria e dopo tutto questo tempo no nera facile". CLICCA QUA SOTTO PER VEDERE IL VIDEO CON L'iNTERVISTA A PAOLO INDIANI ...leggi
07/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

VIDEO SERIE D, giusto pari tra SAN DONATO e PIANESE (1-1)

Un pareggio interno con la Pianese bagna questo prima partita del 2021 per il San Donato Tavarnelle di mister Paolo Indiani. Sono stati due calci di rigore a decidere la partita, uno per tempo. Dopo il vantaggio al 20′ del primo tempo con Arras per gli ospiti,  al 57′ è stato Caciagli a trovare il pareggio per i padroni di casa. Un pareggio che può essere considerato un risultato giusto, dove sopratutto nella ripresa i giallo blu hanno dato qualcosa in più per provare a strappare punti preziosi. Una giornata, quella dell’Epifania nel Chianti Fiorentino, che sarà ricordato a lungo. La nevicata che aveva interessato in mattinata il paese di Barberino Tavarnelle aveva spaventato anche i 90 minuti pomeridiani. Neve che poi si è sciolta...leggi
07/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

"Attendiamo COLLABORAZIONE dalla REGIONE per aiutare il nostro CALCIO"

Pochi giorni all’Assemblea Elettiva del Comitato regionale Toscana della Lega Nazionale Dilettanti in programma sabato 9 Gennaio a Firenze e TOSCANAGOL analizza con Paolo Mangini, presidente uscente e candidato al proseguire il mandato, la seconda parte del suo programma. Al centro dell’attenzione ci sono i PROVVEDIMENTI STRUTTURALI DA REALIZZARE NEL MEDIO PERIODO. Giusto premettere che un momento di grande difficoltà come questo, può servire paradossalmente per portare delle riforme strutturali assolutamente necessarie per il movimento calcistico dilettantistico. Mangini ha individuato nella revisione della Legge Melandi datata 2008. “Non so al momento quali possono essere i tempi per modificarla – dice l’attuale presidente regionale...leggi
05/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

MANGINI precisa: "Non ho detto che i CAMPIONATI non ripartiranno"

Un intervento televisivo nel corso della trasmissione IL GIOCO E' FATTO sull'emittente TV PRATO che ha suscitato un vasto eco, soprattutto per il titolo dato in articoli usciti su alcuni siti: CAMPIONATI REGIONALI DILETTANTI E GIOVANILI VERSO LO STOP. IL PRESIDENTE PAOLO MANGINI: "MANCANO LE CONDIZIONI DI SICUREZZA PER LA RIPRESA". Questo titolo non gli è piaciuto e Paolo Mangini lo precisa in un comunicato: "In merito a quanto riportato sui siti "TV Prato" e "Almanacco del calcio toscano" preciso che il titolo non rispecchia fedelmente quanto da me dichiarato. Il senso, infatti, delle mie dichiarazioni non è da intendersi come una previsione di chiusura. bensì come una preoccupazione per le condizioni sanitarie attuali. É del tutto evidente che l'auspicio...leggi
05/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

ELEZIONI LND TOSCANA; ecco cosa c'è da SAPERE per PARTECIPARE

Tutto pronto per l’Assemblea Ordinaria Elettiva delle Società del Comitato Regionale Toscana che si terrà sabato 9 gennaio 2021 presso il Nelson Mandela Forum di Firenze, una location davvero opportuna e necessaria in considerazione delle criticità dovute all’emergenza sanitaria attuale. Il Mandela Forum ha una superficie coperta di circa 10.000 mq. ed aree esterne di circa 15.000 mq. e può contenere oltre 7000 persone. Per le sue caratteristiche, il Palazzetto dello Sport si presta perfettamente ad accogliere tutte le Società calcistiche toscane, potendo ospitare manifestazioni sportive, concerti, mostre, convegni e meeting, spettacoli, incontri e feste. La struttura è raggiungibile facilmente ...leggi
04/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

Quell'ANTENNONA installata in CAMPO e la SOCIETA' che si SORPRENDE

E' polemica a Lucca per l'installazione avvenuta tre giorni fa di una nuova antenna per la telefonia mobile all'interno delcampo "Henderson", impianto comunale in concessione alla società Atletico Lucca,. Molti abitanti della zona (quartiere di San Marco) si sono risentiti perchè ritengono il posto poco consono, vista la vicinanza con scuole, abitazioni e non ultimo il compelsso sanitario di Campo di Marte. Parte in causa diventa così la società dell'Atletico Lucca, al quale in queste ore stanno arrivando fax e telefonate dove si chiedonno lumi. La società non vuole entrare in polemica con l'Amministrazione, ma doveroso è l'intervento del presidente dell'Atletico Lucca Stefano Bartoli che spiega come la sua società non c'entri assoluta...leggi
02/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

MANGINI: "Ecco le mie PROPOSTE per ripartire dopo la CRISI del COVID"

Paolo Mangini è pronto per ripartire. Mesi stressanti per lui alla guida del movimento calcistico toscano, ma la passione e l'entusiasmo sono ancora tante, come pure le cose da fare in una fase oltretutto così difficile per tutti. Nei giorni scorsi Mangini ha presentato il suo programma per il prossimo quadriennio che ha sintetizzato in tre punti fondamentali: 1) Provvedimenti economici, sportivi, normativi immediati a favore delle Società per farfronte alle criticità causate dall'emergenza sanitaria; 2) Provvedimenti strutturali da realizzare nel medio periodo; 3) Programma di sviluppo del quadriennio. Focalizziamo la nostra attenzione sul punto 1, quello purtroppo di più stringente attualità visto il momento che stiamo vivendo con il ...leggi
31/12/2020, La Redazione , ULTIME NEWS

ATTI di VANDALISMO al campo dell'ANTELLA e la società IRONIZZA

Vandali in azione al campo sportivo dell’Usd Antella. Ieri il custode, Alessandro, ha trovato la zona solitamente adibita a bar durante le partite, devastata: sedie rovesciate o appesa alle travi della tettoia, il cannicciato delle pareti danneggiato. Non è la prima volta che qualcuno sfoga così le proprie frustrazioni. Una pratica che neanche la pandemia e il coprifuoco hanno frenato. Sulla pagina Facebook della società l’amaro sfogo per l’acccaduto:“Grazie ‘infelici del posto’. Grazie perché anche stavolta, nonostante il periodo difficilissimo, nonostante le casse sempre più vuote, nonostante la fatica nel trovare aiuto e sostegno, nonostante il tempo passato a programmare un futuro ancora troppo incerto per una soci...leggi
30/12/2020, La Redazione , ULTIME NEWS

<< precedente      successiva >>