Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

ULTIME NEWS


<< precedente      successiva >>   

SLITTA la data di svolgimento del TORNEO DELLE REGIONI 2022

In una delle ultime riunioni avvenute tra i Presidenti regionali della LND ed il Commissario Straordinario della LND Giancarlo Abete, è stato adottato il provvedimento dello slittamento a data da stabilire relativamente al Torneo delle Regioni 2022 inizialmente programmato per l'ultima settimana del mese di aprile a Bolzano per le Rappresentative Regionali di Calcio a 11 maschile e femminile. Al momento non è stata ancora presa una decisione per quanto riguarda quello riservato alle Rappresentative di Calcio a 5 maschile e femminile. Ricordiamo che l'ultima edizione disputata del Torneo delle Regioni è quella del 2019 e che sono state concellate sia quella del 2020 che quella del 2021. ...leggi
13/01/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

ATTENZIONE,il nuovo PROTOCOLLO per il "RETURN TO PLAY" non è in VIGORE

Il nuovo PROTOCOLLO (LEGGI QUA) redatto dalla Federazione Medico Sportiva Italiana riferito al "RETURN TO PLAY" per la ripresa dell'attività agonistica per gli atleti risultati positivi e guariti dal Covid-19 non è ancora ATTIVATO. Lo precisiamo perchè ci risulta che in questi giorni molte famiglie toscane si stanno rivolgendo a vari centri preposti, coinvolgendo anche le proprie società. Calma e gesso dunque, visto che proprio oggi il segretario generale della FMSI Maurizio Galdi, ha inviato a tutti i soci una lettera in cui spiega proprio questo. Il presidente federale Maurizio Casasco si è personalmente attivato con il Ministro della Salute Roberto Speranza e con la Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero medesimo, con ...leggi
12/01/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

BEACH SOCCER, il PISA CAMPIONE D'ITALIA riparte dal... PORTIERE

Le novità in casa nerazzurra non si sono fatte attendere. Il Pisa Beach Soccer lo aveva annunciato qualche giorno fa attraverso i propri canali social, ed oggi è stata messa ufficialmente la firma sulla prima riconferma per la stagione 2022.   Leandro Casapieri, estroso portiere toscano, vestirà di nuovo la maglia del Pisa Bs dopo la trionfale stagione 2021. Per lui non solo la vittoria del Campionato Italiano con la formazione pisana, ma anche il premio come miglior giocatore del torneo e la prima ufficiale convocazione in azzurro con tanto di conquista di una medaglia europea.   Tanta la soddisfazione della società Pisa Bs per aver confermato tra le fila nerazzurre uno dei protagonisti indiscussi della scorsa stagione. ...leggi
12/01/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

C'è la CONFERMA: "O si è VACCINATI (o GUARITI...) o non si GIOCA"

E' uscito il nuovo protocollo sanitario da parte della FIGC (LEGGI QUA) che recepisce quanto indicato nei Decreti Legge del Governo del 30 Dicembre e del 5 Gennaio scorsi. Non ci sono particolari novità rispetto a quanto già indicato, con la conferma dell'OBBLIGO del GREEN PASS RAFFORZATO per i ragazzi di età superiore ai 12 anni, mentre per quelli di età inferiore continua a valere l'AUTOCERTIFICAZIONE.  Come pure rimane, il nuovo OBBLIGO per i ragazzi NON VACCINATI di poter accedere all'attività di squadra. A tal proposito registriamo il dispiacere del presidente della LND Toscana Paolo Mangini. "Capisco che forse era una decisione inevitabile, ma non si può non essere amareggiati che una percentuale di giovani possa rimanere esclusa d...leggi
11/01/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

A VIAREGGIO nuova SEDE (con CAMPO annesso) della SEZIONE ARBITRI

Presentazione in grande stile a Viareggio della nuova sede della sezione arbitri "Angelo Domenici" in via della Gronda. Nuovi locali e soprattutto un campo da gioco attiguo che servirà per gli allenamenti. Il tutto ristrutturato e risistemato proprio dagli stessi iscritti della sezione guidata ormai da diversi anni dall'avvocato Edoardo Brusco. "Sarà un luogo di incontro tra persone che amano il calcio, che le metterà nelle condizioni di dare il meglio di sé - ha detto nel corso del suo intervento il presidente nazionale dell’Aia Alfredo Trentalange prima di trattare di altri temi molto delicati per la classe arbitrale. Presente anche il vice presidente dell'AIA Duccio Baglioni che ha parlato di un "un progetto esportabile in tutta Italia, e...leggi
10/01/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

Dolore per la SCOMPARSA di un DIRIGENTE

A Montelupo si piange la scomparsa di Fulvio Cacialli, dirigente della società. Era una montelupino doc, anzi del Turbone, frazione storica del Comune e si era distinto in questi anni per il suo prezioso e oscuro lavoro.   Il responsabile del settore giovanile Andrea Vaglini è profondamente scosso e lo ricorda con affetto. "Era un grande uomo, e cosa assolutamente meno importante in generale, ma molto importante per tutta l'USC Montelupo, era anche un grandissimo dirigente. Le lunghe chiacchierate di scarpe, di calcio del Montelupo, del 2003  Il suo calore,  per i suoi ragazzi si sarebbe buttato nel fuoco, li avrebbe difesi anche davanti a un esercito agguerrito, e sono certo che avrebbe difeso tutti alla stessa maniera nonostante la presenza del tu...leggi
08/01/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

NUOVO PROTOCOLLO per tornare in CAMPO: ecco la SINTESI

Dopo la pubblicazione del nuovo PROTOCOLLO redatto dalla Federazione Medico Sportivi Italiana (LEGGI QUA), ecco una SINTESI che la nostra redazione ha preparato per rendere più capibile il provvedimento che per essere attuato dovrà essere "passato" come circolare da parte del ministero della Salute. Le distinzioni da fare sono essenzialmente sul grado della malattia, lieve, moderata o severa. La novità riguarda coloro che sono stati asintomatici o con malattie lieve che non ha avuto bisogno di alcun ricovero, che potranno fare la visita di idoneità sportiva dopo sette giorni dall'avvenuta guarigione. Questo però solo a patto che siano Under 40 e con un quadro clinico privo di rischi cardio-vascolari e che abbiano ricevuto la terza dose di vaccino, o...leggi
07/01/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

MODIFICATO il PROTOCOLLO per il rientro in CAMPO dopo il COVID

La Federazione Medico Sportiva Italiana, in qualità di Federazione medica del CONI e unica Società Scientifica riconosciuta per la Medicina dello Sport dal Ministero della Salute, ha elaborato il nuovo protocollo “Return To Play” per la ripresa dell’attività sportiva per gli atleti risultati positivi e guariti dal Covid-19. Il protocollo è stato aggiornato in base alle più recenti evidenze medico-scientifiche in relazione all’infezione da SARS-CoV-2, che dimostrano come le complicanze cardiache (in particolare, la mio-pericardite) siano rare nei giovani atleti e si risolvano in genere favorevolmente in tempi relativamente brevi, anche in considerazione del fatto che gli atleti sono soggetti sani, essendo stati sottoposti periodica...leggi
07/01/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

La FIGC sta PREPARANDO per un NUOVO PROTOCOLLO per tornare a GIOCARE

Una continua rincorsa dietro questo maledetto virus che cambia, si modifica, e continua a complicare la nostra vita quotidiana. In questi due anni di covid la FIGC e le autorità competenti hanno disposto e modificato diversi PROTOCOLLI per poter riprendere e continuare l'attività calcistica. Ora siamo a un altro bivio. C'è una situazione in continua evoluzione e servono nuove regole. La FIGC sta redigendo, sulla base dei decreti emanati dal Consiglio dei Ministri in data 30 dicembre 2021 e 5 gennaio 2022, un nuovo Protocollo Sanitario con le indicazioni generali per la pianificazione, l’organizzazione e la gestione dell’attività sportiva, finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologia da COVID-19. C'è da capire, per esempio,&n...leggi
07/01/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

UFFICIALE: stop di due SETTIMANE anche in SERIE D

Il Dipartimento Interregionale ha rinviato l’attività agonistica prevista per domenica 9 e 16 gennaio 2022 ed ha disposto la ripresa del Campionato Serie D per domenica 23 gennaio con la calendarizzazione del programma gare previsto il 9 gennaio. Nei prossimi giorni sarà sviluppato il calendario di tutte le successive gare, salvo ulteriori e diversi provvedimenti che dovessero rendersi necessari. I prossimi 12, 16 e 19 gennaio saranno riprogrammate le gare di recupero non disputate come da calendario di successiva pubblicazione. La decisione è stata presa tenendo conto dei numerosi rinvii richiesti dalle società, sia per le gare di recupero che per quelle in programm...leggi
05/01/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

<< precedente      successiva >>