Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

ULTIME NEWS


<< precedente      successiva >>   

FUSIONE tra due CLUB: è nata una NUOVA REALTA' nell'EMPOLESE

Tornare ad essere il punto di riferimento della Valdelsa e del circondario Empolese per l’attività calcistica giovanile e dilettantistica, senza perdere di vista il territorio e le origini. E’ partendo da questo obiettivo, semplice ma ambizioso, che è nata la fusione tra F.B.C. Cambiano United e S.S.D. Castelfiorentino, un progetto che coinvolge due realtà importanti del territorio e che punta, nel giro di cinque anni, a consolidare una filosofia e un metodo che hanno sempre caratterizzato il modo di fare calcio che c’è da queste parti. Un percorso che coinvolge professionalità importanti e semplici appassionati, tutto all’insegna della capacità, della qualità e del rispetto dei valori dello sport. Questa fusione, ch...leggi
11/10/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

"La TOSCANA è la 1^ REGIONE in ITALIA per la VIOLENZA sugli ARBITRI"

Due aggressioni agli arbitri nella stesse domenica (LEGGI QUA) e (LEGGI QUA) e allora il calcio toscano sale nuovamente alla ribalta della cronaca in maniera negativa. E lo fa confermando un triste primato che scopriamo solo ora. E' il presidente del Comitato Regionale Arbitri della nostra regione Tiziano Reni a comunicarcelo: "Al momento la Toscana è la prima regione in Italia per violenza sugli arbitri. I due ultimi episodi non fanno altro che aggravare una situazione che impone a tutto il nostro movimento di fare una riflessione. E' il momento davvero di fermarci tutti un attimo: agli addetti ai lavori del calcio toscano dico di pensare che quelli che vanno la domenica ad arbitrare le partite potrebbe essere i loro figli e credo che si meritino davvero un maggiore rispetto". Re...leggi
10/10/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

Iniziata la STESURA del MANTO ERBOSO allo STADIO di ALTOPASCIO

Dopo la lunga fase di preparazione, è iniziata nei giorni scorso la stesura del nuovo manto in erba sintetica del rinnovato stadio di Altopascio. I lavoro sono dunque in fase di accelerazione e c'è la concreta speranza in casa Tau di poter tornare a casa nei primi giorni del mese di Novembre. dopo che in questa prima fase della stagione tutte le squadre hanno dovuto necessariamente allenarsi e giocare in strutture vicine o persino di altre province. Il campo è stato spostato verso la tribuna di qualche metro e questo consentirà una migliore veduta per il pubblico. Nuova anche la rete di recinzione. Ammodernati gli spogliatoi.  In fase avanzata anche i lavori presso il campo di Badia Pozzeveri, gestito questo dall'Academy Tau, dove anche qua il terreno di ...leggi
07/10/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

Giovedì 20 ottobre interessante INCONTRO organizzato dall'AIA CARRARA

Giovedì 20 ottobre ore 21 presso la sede AIA a Marina di Carrara, Viale Galilei 133 si terrà un incontro organizzato dalla Sezione AIA Carrara con tutti gli allenatori della provincia sia di livello Giovanile (Under 14/15/16/17) che di LND (Under 19 e Terza).  I temi dell'incontro riguarderanno:- novità regolamentari delle ultime stagioni- rapporto tra arbitri, allenatori e calciatori- doppio tesseramento Incontro aperto a tutte le componenti delle società della provincia di Massa Carrara....leggi
06/10/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

Ex CALCIATORE dilettante DEBUTTA a VENTOTTO ANNI come ALLENATORE PROF

Nell'ultima, vittoriosa, gara di campionato contro il Città di Pontedera, il palcoscenico per il Siena se lo è preso Nico Lelli, vice allenatore bianconero che, complice la squalifica di Guido Pagliuca, ha debuttato in panchina. Lelli ha soli ventotto anni e per questo è tra i più giovani allenatori di sempre tra i professionisti. Nativo di San Giuliano, Lelli ha trascorso il settore giovanile con la maglia del Tau Calcio Altopascio. Successivamente, dopo una carriera da mediano tra Serie D ed Eccellenza, ha iniziato il percorso di allenatore, guidando le giovanili della Fiorentina e collaborando poi con la Federazione. Poi è arrivata la chiamata del Siena per fare il vice di Pagliuca, ed il resto è storia recente....leggi
06/10/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

MANGINI all'ANCI per chiedere MISURE a SOSTEGNO delle SOCIETA'

Il Presidente del Comitato Regionale Toscana L.N.D. Paolo Mangini, accompagnato dal Vice Presidente Massimo Taiti, ha incontrato presso il Palazzo Comunale di Prato il Presidente Regionale dell’ANCI (Associazione dei Comuni toscani) Matteo Biffoni unitamente all’Assessore allo Sport del Comune di Prato Luca Vannucci. La riunione è stata fondamentale per rappresentare le grandissime difficoltà che le società sportive dilettantistiche stanno vivendo in questi mesi. Dopo il lungo periodo pandemico che ha fiaccato diverse realtà in tutta la Toscana, il rincaro vertiginoso delle utenze rischia di spazzare via definitivamente quella straordinaria opera di socializzazione, cultura ed attività sp...leggi
05/10/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

Prestigiose PREMIAZIONI per TANTI DIRIGENTI del CALCIO TOSCANO a ROMA

In occasione della Cerimonia di Premiazione delle Benemerenze Sportive che si è svolta sabato 1 ottobre 2022 a Fiumicino presso l’Hilton Rome Airport, la Lega Nazionale Dilettanti ha consegnato il prestigioso riconoscimento ai seguenti dirigenti e società della Toscana : 1 ) SPD Audax Rufina, società premiata per 100 anni di attività, ha ritirato il premio il Presidente Massimo Francini2) US San Macario, società premiata per 50 anni di attività, ha ritirato il premio il Presidente Alessandro Morotti3) Silvano Raspollini dirigente della società US Sancascianese ASD premiato per 40 anni di attività4) Luca Fontana dirigente della società ASD AC Capostrada Belvedere premiato per 40 anni di attività5) Roberto Antonio N...leggi
05/10/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

Il nuovo CAMPO dell'HENDERSON sarà presto INAUGURATO

Mancano solo pochi giorni di lavoro per completare i lavori di realizzazione del nuovo manto erboso del campo "Henderson", storico impianto del quartiere di San Marco, da anni dato in concessione all'Atletico Lucca, società dal passato e dal presente importante. L'impianto sta così cambiando volto. Il manto in erba sintetica di ultima generazione è stato posato da Sofisport. Oltre al campo principale, ci saranno alle fine anche due campi a sette e a nove posti dietro le due rispettive porte. Sono stati fatti anche dei lavori di rifacimento della pista del velodromo che corre intorno al terreno principale.  E' partito così il conto alla rovescia per la conclusione dei lavori, con l'Atletico Lucca che potrebbe finalmente... tornare a casa... dopo un lungo "...leggi
03/10/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

"Il VINCOLO è una questione di sopravvivenza il calcio DILETTANTI"

"Per le società dilettantistiche il vincolo sportivo rappresenta una necessità per la programmazione e per l'attività giovanile. Si tratta di una questione di sopravvivenza, che non è stata tenuta in considerazione nella formulazione e nella successiva approvazione dei decreti correttivi alla riforma dello sport, pur migliorativi dei decreto originario" ha dichiarato il presidente della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete, intervenuto a Campobasso alle celebrazioni per il trentennale dell'istituzione del Comitato Regionale Molise. "D'intesa con la FIGC - prosegue Abete -, abbiamo chiesto di poter posticipare l'abolizione del vincolo accompagnando questo processo dal 1 luglio 2023 al 1 luglio 2025, perché vogliamo scongiurare il rischio concret...leggi
30/09/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

E' TOSCANA il primo ARBITRO DONNA a DIRIGERE una GARA di SERIE A

Domenica 2 ottobre, alle ore 15:00, Maria Sole Ferrieri Caputi dirigerà Sassuolo-Salernitana, diventando così la prima donna ad arbitrare una partita in Serie A. È la terza nei cinque più importanti campionati europei, preceduta solo dalle colleghe Bibiana Steinhaus (Bundesliga) e Stéphanie Frappart (Ligue 1). Un traguardo importante, frutto di tanta gavetta passata anche dalla #SerieD, dove ha diretto tra il 2015 e il 2020, prima dell'approdo tra i professionisti. Raggiante comunicato della Sezione AIA di Livorno: La nostra Maria Sole non si ferma più, dopo essere stata la prima a dirigere una squadra di serie A, la prima promossa alla CAN, è adesso ufficiale il suo debutto nella massima serie. Maria Sole dirigerà Sassuolo Saler...leggi
30/09/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

<< precedente      successiva >>