Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE


<< precedente      successiva >>   

Ecco tutti i NOMI del NUOVO settore giovanile della LUCCHESE

Giornata importante in casa rossonera con la presentazione di tutti i quadri tecnici del settore giovanile e saranno ben 5 le formazioni al via anzichè 4 come si pensava in un primo momento. Saranno la Berretti che molto probabilmente si chiamerà Primavera C o D, gli Allievi Nazionali, i Giovanissimi Nazionali, i Giovanissimi Regionali e gli Esordienti Regionali. A fare gli onori di casa sono stati il direttore generale Mario Santoro, l'amministratore delegato Alessandro Vichi ed il direttore sportivo Daniele Deoma oltre al responsabile del settore giovanile Vito Graziani. A prendere per primo la parola è stato il direttore generale Mario Santoro: "Oggi siamo qui per presentare la ripartenza del settore giovanile rossonero. Abbiamo aspettato un pò di ...leggi
03/07/2020, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

SERIE D, il REAL FORTE QUERCETA annuncia il primo INNESTO di MERCATO

Il Real Forte Querceta dà il benvenuto a Pietro Pegollo, attaccante massese e primo innesto della stagione sportiva 2020/21. Cresciuto nelle giovanili di Fiorentina, Carrarese e Livorno, Pegollo ha vestito importanti maglie dell’alta Toscana, tra cui quelle di Pietrasanta e Massese, oltre a vantare sette presenze in Lega Pro Seconda Divisione ed esperienze in Scozia e Australia. Dopo cinque stagioni tra le mura del Seravezza Pozzi, l’attaccante classe ’93 è reduce da una buona stagione a Camaiore, in Eccellenza, nella quale è andato a segno dodici volte tra campionato e Coppa Italia. “Fin dai tempi di Seravezza conosco l’ambizione che contraddistingue il Real Forte Querceta, quindi non ci ho pensato due volte ad accettare la ch...leggi
02/07/2020, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

TERZA CATEGORIA, l'ATLETICO CAPANNORI annuncia il nome dell'ALLENATORE

L'Atletico Capannori fa sul serio e dopo aver annunciato martedì scorso Andrea Monaci come DG, ufficializza oggi il vero colpo di mercato che sancisce definitivamente l’ambizione di questo nuovo progetto: sarà infatti Fabrizio Salvadori il nuovo allenatore della prossima stagione. Vero lusso per la categoria e i risultati parlano per lui: dal 2012 al 2015 a Fucecchio ha vinto i playoff di seconda categoria e il campionato e la coppa di prima categoria nell'annata successiva. Nel 2016 ha vissuto una breve esperienza a Santa Maria a Monte in prima categoria, per poi approdare dal 2016 al 2019 a Porcari dove, insieme a Monaci, riportò la società bianconera dalle ceneri fino in prima categoria in soli 3 anni. La scorsa stagione 2019/2020 era appena alla guida...leggi
02/07/2020, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

ECCELLENZA, RINFORZO in DIFESA per il FRATRES PERIGNANO

Il mercato del Fratres Perignano è in continuo movimento. La società rossoblu è lieta di annunciare un altro nuovo grande acquisto. Entra definitivamente a far parte della rosa di mister Ticciati Leonardo Canali. Difensore centrale classe 1999, Canali è cresciuto nelle giovanili della Fiorentina prima di passare alla Sestese. Nonostante la giovane età, Leonardo vanta già un passato di tutto rispetto con due campionati di Eccellenza vissuti con la maglia della Rignanese e un torneo di Serie D tra le fila del Ghiviborgo. L'operazione per far arrivare Canali a Perignano si è conclusa nello scorso dicembre, ma purtroppo alcuni problemi fisici hanno costretto Leonardo a rimanere ai box, senza essere mai sceso in campo con i colori rossoblu. Ade...leggi
02/07/2020, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

DI PAOLA: "Sono FELICE della CONFERMA al REAL FORTE QUERCETA"

La prima conferma in attacco del Real Forte Querceta porta il nome di Francesco Di Paola, pronto a illuminare ancora il Necchi-Balloni a suon di gol e assist. Per l’attaccante ponsacchino sarà la seconda stagione consecutiva sotto il sole di Forte dei Marmi, dove riprenderà la propria avventura interrotta in anticipo ma nella quale il classe ’84 ha comunque collezionato nove gol e tre assist. “Sono felice della conferma al Real Forte Querceta, perché qui mi sono trovato molto bene. La società ha dimostrato fin da subito la volontà di tenermi in rosa e questo mi ha fatto molto piacere. La scorsa stagione avremmo potuto portare a casa dei buoni risultati - prosegue il bomber bianconerazzurro - ma adesso è tempo di ricominciare e no...leggi
02/07/2020, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

Alessandro GIOMETTI lascia l'ATLETICO LUCCA dopo TRENTUNO ANNI

Si interrompe dopo un legame durato ben trentuno anni il rapporto tra lo storico segretario Alessandro Giometti e l’Atletico Lucca, intervallato solamente nel 2004 da tre mesi alla Lucchese. Vero e proprio factotum del club rossonero, Giometti ha visto crescere generazioni e generazioni di ragazzini al Centro Sportivo “Henderson”, e la notizia di questa separazione fa ovviamente rumore. “I motivi del mio addio all’Atletico Lucca sono personali e vorrei rimanessero tali – dichiara Giometti a TOSCANAGOL – adesso mi riposerò un po’ e potrei tornare in pista a settembre in una nuova società se dovesse presentarsi la giusta occasione”....leggi
02/07/2020, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

JUNIORES ELITE, a tu per tu con l'ALLENATORE del BIBBIENA Vinicio DINI

Proseguiamo la conoscenza con i nuovi allenatori dell’A.C. Bibbiena. Per quanto riguarda la guida degli Juniores Regionali Elite la società ha scelto mister Vinicio Dini. Qual è il suo curriculum da calciatore prima e da allenatore poi? “Da giocatore ho disputato venti stagioni, dieci di Promozione, otto di Eccellenza, una di Prima ed una di Seconda Categoria, vestendo le maglia di Poppi, Soci, Stia e Talla. Negli ultimi anni di carriera iniziai a cullare il sogno di fare l’allenatore, conseguendo il diploma ‘Uefa B’ e giocando con uno sguardo rivolto a 360° su tutti gli aspetti del gioco. Da allenatore ho iniziato a Poppi, tre anni bellissimi con il salto di categoria, poi esperienze con Soci e Stia mentre negli ultimi due anni ho guidato i...leggi
02/07/2020, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

PROMOZIONE, il SALINE ufficializza i primi due ACQUISTI

Per la prima stagione in Promozione della propria storia, l'Asd Saline ha confermato in panchina Fabio Guargaglini insieme al suo staff. Saranno confermati tanti calciatori dello scorso campionato, compresi gli Juniores, giunti terzi nell'ultimo campionato con una serie consecutiva di dodici partite vinte prima del Covid, con la società che spera in un ripescaggio di questa categoria nei regionali. I primi due volti nuovi sono Edoardo Degl'Innocenti e Luca Cavallini. Degl'Innocenti, trequartista classe 1998, dopo aver giocato con la Fiorentina dai Giovanissimi alla Primavera, ha disputato campionati di Serie D con Rezzato, Montecatini, Ponsacco e Savona. Cavallini, classe 2002, è invece un attaccante proveniente dal Ponsacco. A breve partiranno i lavori per ...leggi
02/07/2020, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

COPPA ITALIA DILETTANTI, ecco il REGOLAMENTO

La Lega Nazionale Dilettanti, in attesa dei provvedimenti delle Autorità governative e/o sanitarie riguardo l’emergenza sanitaria del COVID-19 per lo svolgimento delle proprie attività agonistiche ufficiali, ha pubblicato il regolamento della 55a edizione della Coppa Italia riservata alle formazioni di Eccellenza. La Coppa Italia Dilettanti, istituita dalla LND nella stagione 1966/67, è un trofeo storico e unico al tempo stesso, la fase nazionale fino al 1999/00 prevedeva anche una finale incrociata tra le vincenti della Coppa di Serie D e quelle provenienti appunto dalle regioni. LA FORMULA - Nel primo turno, le diciannove squadre vincitrici le fasi regionali della Coppa sono state divise in 3 gironi da 3 squadre e 5 abbinamenti da due. Va specificato che nei t...leggi
02/07/2020, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

Il G.S. ALBERINO pronto ad una STAGIONE da PROTAGONISTA

Molte attività tradizionali ma anche grandi novità ed iniziative per il G.S. Alberino di Siena pronto ad una stagione sportiva 2020/2021 da protagonista e in piena sicurezza per i suoi settantuno anni di vita.  Il nuovo Presidente Paolo Cappannelli, affiancato comunque dall’ex presidente Simone Minucci e dal Responsabile della Scuola Calcio Roberto Del Bravo e da tutti i membri dell’Alberino, dopo tutti gli investimenti fatti per mettere ancora più in sicurezza il campo da calcio e quelli per mettersi in regola con le disposizioni per evitare il diffondersi del Covid-19 tra i fruitori degli impianti sportivi, tende a rafforzare l’idea della propria società che punta al sano agonismo e all'aspetto ludico dello sport senza mai venire meno a...leggi
02/07/2020, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

<< precedente      successiva >>