Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Tutti gli articoli scritti da: Gino Mazzei


<< precedente      successiva >>   

Lucchese, Pessotto affiancherà Paolini come responsabile tecnico

Sono giorni importanti in casa Lucchese. Il passaggio al professionismo necessità per forza di un salto di qualità sotto ogni profilo. Serve darsi una struttura più al passo con la realtà che si andrà a affrontare, ma certi interrogativi andavano sciolti in ogni caso, anche se si fosse rimasti nell'ambito dilettantistico. Ci riferiamo alla questione impianti e alla "politica" in ogni caso scelta dalla società nel "fare" calcio giovanile. La Lucchese per storia e tradizione non potrà mai essere considerata al pari delle altre società, anche in un ambito dilettantistico. La pentola così bolle, ma ancora manca una strategia ben delineata. Operativamente invece diversi tasselli si stanno mettendo al posto. Se il responsabile Anto...leggi

05/06/2014, Gino Mazzei, Professionisti
Nome: Gino
Cognome: Mazzei
Data di nascita:
Mail:
Telefono:
Residenza:
Professione:
Curriculum:

Marco Bertelli nuovo responsabile del settore giovanile dell'Empoli?

Una notizia clamorosa circola nell'ambiente del calcio giovanile. Si dà per praticamente fatto l'arrivo di Marco Bertelli alla guida del settore giovanile dell'Empoli Calcio. Interpellato da ATUTTOCAMPOLIVE, Bertelli non smentisce nè conferma niente, ma già questo è un indizio che porta a farci intendere che la cosa è concreta. Tutto sarà probabilmente svelato venerdì sera 6 Giugno a Viareggio nel corso della festa 2014 degli OSCAR DEL CALCIO PROVINCIALE quando proprio Marco Bertelli riceverà il 5° premio dedicato alla memoria di Alessandro Bianchi "come dirigente che si è distinto nell'ambito giovanile". Bertelli potrebbe così lasciare Capezzano dopo sei anni di lavoro davvero importanti che hanno portato il c...leggi

04/06/2014, Gino Mazzei, Professionisti

Cerasa e Baldini sulla panchine di Real Forte Querceta e Seravezza

Hanno ottenuto la promozione nel campionato di Eccellenza con le rispettive squadre, ma sono stati entrambi avvicendati. Stessa "copione" per Alfio Spagnoli ed Enrico Galleni che lasciano le Prime squadre rispettivamente di Real Forte Querceta e Seravezza. La notizia è ufficiale. A Forte dei Marmi arriva Maurizio Cerasa, classe 1983, lucchese, ultima stagione in Eccellenza al Ghivizzanoborgo e in precedenza con esperienze tra l'altro nel settore giovanile della Lucchese e, al Ponsacco,  A Seravezza invece ecco Fabrizio Baldini, reduce da un ottimo campionato in Prima categoria a Capezzano dove ha allenato anche gli Allievi Regionali due stagioni fa. Per Baldini si tratta di un ritorno a Seravezza dove è stato anche come giocatore. NELLA FOTO A SINISTRA FABRIZIO BALDI...leggi

04/06/2014, Gino Mazzei, Eccellenza

Terremoto calcistico in Valdinievole

La notizia circola ormai da giorni. Inizialmente si parlava di un possibile accordo tra Pesciauzzanese e Montecatini e l'avevamo verificata come di un accordo che poteva riguardare le due rispettive prime squadre, impegnate nei campionati di Eccellenza e Prima categoria. Di fatto sarà poi così, ma questo accordo che va a profilarsi starebbe per provocare un vero e proprio terremoto nel calcio della Valdinievole. Infatti (manca l'ufficialità ma ormai i giochi sarebbero fatti) salterebbe la fusione tra Pescia e Uzzanese. Patrizia Angeli, presidente del club negli ultimi anni, sarebbe pronta a far rinascere l'US Pescia, sodalizio dal passato glorioso con le casacche rossonere.  La parte Uzzanese si fonderebbe così con il Terme di Montecatini e questo rigu...leggi

04/06/2014, Gino Mazzei, Slider

San Michele Cattolica spettacolare a Castelfranco Emilia

Grandissima impresa degli Allievi del San Michele Cattolica Virtus che nella prima gara della fase nazionale è andato a vincere sul campo del Castelfranco Emilia con un perentorio 3-8. Un dominio netto per la formazione di Francesco Gozzi che fin dal primo minuto ha mostrato una superiorità a tratti imbarazzante.  Il primo tempo si è concluso sul 4-1 per i fiorentini che nella ripresa hanno controllato a loro piacimento il match, andando ancora a segno. Da sottolineare che gli emiliani hanno segnato solo su palla inattiva. Grande protagonista il centravanti Cragno autore di cinque reti, sono andati poi a segno Muscas, Morici e Stella L. Domenica prossima seconda gara del triangolare tra Bogliascorapallo e Castelfranco Emilia, con San Michele Cattolica Virtus spe...leggi

03/06/2014, Gino Mazzei, ULTIME NEWS

Il San Michele Cattolica Virtus al debutto nelle finali nazionali

Domenica 1 giugno gli Allievi del San Michele Cattolica Virtus debuttano nelle finali nazionali. I giallorossi sono stati inseriti nel Girone C con Virtus Castelfranco (MO) e Rapallobogliasco (GE) e nel primo match saranno di scena in terra modenese (calcio d'inizio ore 16). La società fiorentina, alla seconda partecipazione consecutiva, ha grande voglia di riscattare l'eliminazione dello scorso anno e di volare alle Final Six, che si terranno a Chianciano Terme (SI). Il tecnico del San Michele Cattolica Virtus Francesco Gozzi resta con i piedi per terra. "Siamo consapevoli di avere chances di potercela giocare, ma anche ben consci che sarà durissima affrontare un avversario che fino a domenica scorsa è stato impegnato in partite ufficiali e che sicuramente avr&agra...leggi

31/05/2014, Gino Mazzei, Archivio Slider

Zeman, quando l'ortodossia si sposa con il calcio

Potrà non piacere, si potrà dire che è rimasto ancorato ad un calcio "antico" (ma quale?), che le sue squadre hanno sempre avuto difese colabrodo (ma anche attacchi al fulmicotone...), che il calcio (è la vita...) sono fatti per persone che sanno "adattarsi" e galleggiare su tutte le barche. Certo è che Zdenek Zeman, visto anche da vicino, rappresenta quanto di più il termine "ortodossia"  gli calzi a pennello. Stiamo naturalmente parlando di calcio, di principi, di valori, di una "fede" in quello che si crede che trova in lui forse l'espressione massima. Finora l'avevamo visto in tv, avevamo seguito le sue squadre, quelle che abbiamo pensato avessero sempre un "marchio comune", una sorta di "Made in Zeman", che le contraddistinguessero...leggi

30/05/2014, Gino Mazzei, Parliamo di.... calcio

Platea affollatissima per la serata con Zeman

Sono arrivati praticamente da tutta Italia per l'incontro con Zeman a Lucca. Lo abbiamo potuto intuire dai vari accenti di coloro che nel corso della serata hanno posto domande al tecnico boemo. La Toscana però l'ha fatta chiaramente da padrone. Tanti i volti noti che abbiamo ritrovato con piacere all'Hotel Guinigi.  Da citare tra gli altri, il terzetto della Lucchese che ha condotto una stagione splendida in serie D: il diesse Bruno Russo e poi il tecnico Guido Pagliuca e il suo assistente Stefano Fracassi. Abbiamo rivisto con piacere anche Cristiano Bacci, allenatore massese che in questa stagione ha lavorato a Carate Brianza in serie D. E poi Roberto Taponecco, presidente dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio di Carrara, quindi Salvalaggio, Bonvini, Borghini. E p...leggi

27/05/2014, Gino Mazzei, Parliamo di.... calcio

"L'accordo con la Lucchese ci porterà indubbi benefici"

Un presidente soddisfatto della sua società. La stagione 2013-2014 si sta chiudendo anche per la Pieve San Paolo Capannori, società dalla lunga tradizione nella Piana di Lucca. Giancarlo Puttini è da diversi anni alla guida di un club che non ha mai nascosto la sua vocazione "puramente dilettantistica" e di "importante valore sociale per i ragazzi della zona".  "Questo non significa - dice - che non facciamo le cose per bene. Però per noi i risultati non sono primari, la cosa più importante è che i genitori siano contenti e abbiano la sicurezza che mandano i loro ragazzi in un ambiente idoneo per la loro crescita." Puttini ammette però che "un rammarico c'è, è quello di non partecipare ad un campionato re...leggi

30/05/2014, Gino Mazzei, Slider

NICOLO' FAZZI, ovvero quando il "sogno" è a portata di mano

Una storia comune per i tanti ragazzi che hanno fatto la lunga trafila in un club professionistico e che sono arrivati poi alle soglie della Prima squadra. Il “sogno” è a portata di mano, un contratto professionistico, la possibilità di fare calcio vero e una carriera importante.  E’ quella di Nicolò Fazzi, classe 1995, lucchese di Borgo a Mozzano, un piccolo centro a venti minuti dal capoluogo adagiato su una sponda del fiume Serchio che lo attraversa. Un padre ex calciatore (ha giocato anche nella Lucchese in C), un amore per quel pallone che rotola iniziato prestissimo. "Ho iniziato a giocare all'età di 5 anni nel Valdottavo – dice Nicolò ad ATUTTOCAMPOLIVE - e a 8 sono passato alla Lucchese. Qua ci sono stato ...leggi

22/05/2014, Gino Mazzei, Slider

<< precedente      successiva >>